Sicurtech Village – Varese, Centro Congressi Ville Ponti – 6 aprile ore 10.00
03/04/2018Categorie: Eventi e vita associativa, Home page, Sicurezza
Il tema della sicurezza, uscito negli ultimi anni dal ristretto ambito degli addetti ai lavori, riveste ormai un determinante ruolo sociale.
Ed è in questa direzione che è stato ideato, progettato e realizzato SICURTECH Village: una mostra convegno itinerante dedicata ai temi riguardanti la «cultura della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti tecnico-normativi», con l’obiettivo di diffondere e far conoscere le più recenti innovazioni in materia.
Una manifestazione dedicata ai temi riguardanti la «cultura della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti tecnico-normativi» per far conoscere le più recenti innovazioni in materia. Un tour di approfondimento che, toccando diverse città italiane, riflette su tematiche di cogente attualità ed interesse, grazie al contributo di tecnici, professionisti, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università.
L’obiettivo dell’evento è di:
- sviluppare la collaborazione tecnico–scientifica fra i principali stakeholder coinvolti, facendo dialogare il mondo delle istituzioni e delle associazioni di settore, con i tecnici, i progettisti e gli addetti della filiera;
- favorire la cultura dell’aggiornamento e della formazione verso tutti gli operatori del settore;
- promuovere la diffusione della conoscenza attraverso l’approfondimento delle normative tecniche e la trattazione dei principali nodi problematici connessi alla loro applicazione, alle tecnologie disponibili e alla regola dell’arte.
La seconda tappa del 2018 del Sicurtech Village si terrà a Varese presso il Centro Congressi Ville Ponti, Villa Andrea il 6 aprile p.v.
Dalle ore 10.00 esperti del settore, professionisti e appassionati si incontreranno per capire dove sta andando il settore dell’antincendio.
La giornata sarà distinta in due sessioni. La mattina vedrà l’approfondimento del Codice di Prevenzione Incendi andando a sviscerare tutte le figure della filiera che vi ruotano attorno e concentrando l’attenzione al nuovo approccio metodologico più vicino al progresso tecnologico e più attento alla comunicazione organica e sistematica. Il pomeriggio sarà incentrato sui sistemi di protezione passiva e sulle misure antincendio per una corretta gestione della sicurezza antincendio tra misure di prevenzione incendi, buona pratica nell’esercizio e manutenzione.
La partecipazione al convegno dà diritto a 6 CFP per gli Ingegneri.
Ai Sigg. Periti Industriali partecipanti al convegno, saranno riconosciuti 6 crediti formativi, così come previsto dal Regolamento per la Formazione continua in vigore dal 01.01.2017.
Il seminario rilascerà agli Architetti 3 CFP per la mattina e 3 CFP per il pomeriggio, validi per il triennio 2017/2019.
Il seminario rilascerà ai Geometri n. 3 CFP per l’intera giornata validi per il triennio 2018 – 2020.
Per iscriversi cliccare sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfggorXMy6-9WsddxvSrK3LKfCTlogfjAuwnSE2vFlrTGEwRQ/viewform.